Soprabolzano & Renon
Rittner Horn
Rittner Horn, il centro sciistico per famiglie, è distante solo 10 min dal Hotel Post Victoria ***S.
L’altopiano del Renon
In una quota tra i 1.200 e i 1.500 metri, ai margini delle Alpi si innalza l’altopiano del sole. Il Renon! Questa montagna offre una natura ed una quiete unica, cultura ed un panorama che lascia a bocca aperta; ( ferie a 360°).
Mai la natura si presenta così variopinta…
Dalle selve di quercia mediterranea di Signato attraverso i nostri prati e foreste di pini di Soprabolzano si arriva alla flora alpina delle malghe del Corno del Renon.
Ideale per le escursioni
Qui, sul Renon, dai primi d’Aprile fino a metà Novembre, su una rete di sentieri di oltre 700 km, ci si può godere le passeggiate più belle dell’Alto Adige.
Verso metà Settembre maturano le prime uve e con loro il tempo delle castagne. Ci si sposta da maso in maso, dove si gusta tradizionalmente il genuino mosto d’uva, accompagnato dallo Speck ormai stagionato. Si conclude con una padella di castagne alla brace. Questa usanza viene chiamata “Törggelen” – la “camminata storta”.
Una delle attrazioni principali dell’altopiano sono le Piramidi di Terra, dei relitti dell’ultima era glaciale, vecchi 15.000 anni. Queste formazioni spettacolari crescono da allora come dei funghi nei nostri boschi raggiungendo un’altezza di oltre 18 metri! www.wanderwirte-ritten.com/it
Verso metà Settembre maturano le prime uve e con loro il tempo delle castagne. Ci si sposta da maso in maso, dove si gusta tradizionalmente il genuino mosto d’uva, accompagnato dallo Speck ormai stagionato. Si conclude con una padella di castagne alla brace. Questa usanza viene chiamata “Törggelen” – la “camminata storta”.
Una delle attrazioni principali dell’altopiano sono le Piramidi di Terra, dei relitti dell’ultima era glaciale, vecchi 15.000 anni. Queste formazioni spettacolari crescono da allora come dei funghi nei nostri boschi raggiungendo un’altezza di oltre 18 metri! www.wanderwirte-ritten.com/it
Clima mite
In merito al clima estremamente mite, un’aria limpida, al suo paesaggio pianeggiante e al fatto che non esistono strade troppo trafficate, il Renon si propone come località ideale per famiglie con bambini.
Per far fronte alla monotonia, il Renon offre parecchio: escursioni a cavallo, un allevamento di lama, un lago ideale per farsi un tuffo, il museo dell’apicultura, un ascensione al Corno del Renon, una visita alla commenda imperiale ed in fine un viaggio in trenino, che collega Collalbo e Soprabolzano da quasi 100 anni.
Per far fronte alla monotonia, il Renon offre parecchio: escursioni a cavallo, un allevamento di lama, un lago ideale per farsi un tuffo, il museo dell’apicultura, un ascensione al Corno del Renon, una visita alla commenda imperiale ed in fine un viaggio in trenino, che collega Collalbo e Soprabolzano da quasi 100 anni.
Bolzano, il capoluogo provinciale
La vicinanza geografica e culturale al capoluogo Bolzano è un'altra particolarità dell’altopiano. Le case di frescura estiva dei nobili Bolzanini a Maria Assunta sono testimoni di un forte legame centenario tra i due luoghi. In meno di 12 minuti la funivia porta il visitatore a Bolzano dove trova musei, chiese ed il suo pittoresco centro storico.